.
VALUTAZIONE D'AZIENDA E DUE DILIGENCE
---
Valutazione d’azienda e due diligence sono cruciali per le PMI
Una stima attendibile del valore di un’impresa e una due diligence mirata permettono di:
- prendere decisioni informate in operazioni di vendita, acquisizione, ingresso di nuovi soci o passaggi generazionali;
- individuare rischi nascosti che possono ridurre il prezzo o impedire il closing;
- proteggere l’imprenditore da responsabilità post-transazione e da contestazioni future di banche, soci o autorità di controllo.
COME POSSIAMO AIUTARTI
Valutazione d'azienda
Aswath Damodaran
*****
“Valuation is not a science or an art—valuation is a craft.”
«La valutazione non è una scienza né un’arte: è un mestiere da affinare con l’esperienza.»
Warren Buffett
“Price is what you pay. Value is what you get”
«Il prezzo è ciò che paghi, il valore è ciò che ottieni»
Ronald Reagan (richiamando il proverbio russo)
“Trust, but verify”
«Fidati, ma verifica»
Cosa possiamo fare per te
I nostri Professionisti hanno l'esperienza e la competenza per aiutarvi a:
- Definire gli obiettivi della valutazione. Individuiamo lo scopo (cessione, acquisizione, aumento di capitale, passaggio generazionale, contenzioso, impairment test) e selezioniamo il metodo più coerente.
- Raccogliere e validare i dati. Creiamo un data-collection plan che integra bilanci civili, gestionale, budget, contratti chiave e indicatori operativi; verifichiamo coerenza, completezza e quality of earnings.
- Riclassificare e normalizzare i numeri. Eliminiamo componenti straordinarie, parti correlate e costi/ricavi non ricorrenti per ottenere una base economica e patrimoniale rappresentativa.
- Costruire i modelli di valutazione. Applichiamo DCF con diversi scenari, multipli di mercato (peer group e transazioni comparabili), metodi patrimoniali rettificati o misti, sensitività su tassi, volumi e margini.
- Valutare gli intangibili. Analizziamo marchi, brevetti, software, dati e capitale umano con metodologie income-based (royalty relief, excess earnings) o cost-based, documentando le ipotesi.
- Preparare il Management Presentation e la Equity Story. Traduciamo i risultati in un documento chiaro per potenziali investitori, banche o soci, evidenziando driver di valore e leve di miglioramento.
- Organizzare la due diligence. Progettiamo una data room digitale, definiamo il perimetro (finanziaria, fiscale, legale, HR, ESG, IT, commerciale), gestiamo il flusso Q&A e monitoriamo i tempi.
- Eseguire la due diligence finanziaria e fiscale. Verifichiamo qualità degli utili, posizione fiscale, debiti occulti, esposizioni potenziali e coerenza dei piani di business.
- Coordinare le due diligence specialistiche. Legale, lavoro, ambientale, IT-cyber e ESG, integrando i findings in un red-flag report unico.
- Quantificare impatti sul valore. Trasformiamo i rilievi di due diligence in aggiustamenti economici (price adjustment, escrow, clausole di indennizzo) e aggiorniamo il range di valutazione.
- Supportare le trattative. Forniamo argomentazioni tecniche per difendere il valore, negoziare clausole di garanzia e meccanismi di aggiustamento prezzo, affiancandoti fino al closing.
- Redigere fairness opinion e perizie giurate. Se richieste da soci, banche o organi di controllo, predisponiamo relazioni indipendenti conformi ai principi dell’IVSC e ai riferimenti OIV italiani.
- Assistere nel post-closing. Monitoriamo gli earn-out, verifichiamo i target di performance, gestiamo eventuali dispute sul purchase price allocation (PPA).
- Aggiornare periodicamente il valore. Offriamo un servizio di valuation update per esigenze di reporting IFRS, covenants bancari o piani di incentivazione management (stock option, phantom stock).
Approccio etico e trasparente
Applichiamo metodi riconosciuti a livello internazionale, motiviamo ogni assunzione e condividiamo in anticipo tempi e compensi. Tutte le informazioni sono trattate con riservatezza, garantendo all’imprenditore una base solida e credibile su cui fondare le proprie decisioni strategiche.