.

CONTRATTUALISTICA


---


Perché la contrattualistica è vitale per le PMI



Contratti di compravendita, fornitura, distribuzione, agenzia, appalto di servizi o licenza di know-how sono il tessuto connettivo dei rapporti dell’impresa con clienti, fornitori, partner e finanziatori. Un testo contrattuale chiaro, aggiornato e coerente con le prassi di settore:

  • riduce il rischio di contenziosi e interruzioni di fornitura;
  • tutela margini e flussi di cassa (clausole di pagamento, riserva di proprietà, penali);
  • allinea l’azienda alle normative su privacy, ESG, cybersecurity, diritto della concorrenza e commercio internazionale;
  • accelera tempi di negoziazione e rafforza la reputazione professionale presso banche, investitori e partner esteri.




Hanno detto

Samuel Goldwyn

*****

"Un contratto verbale non vale la carta su cui non è scritto"

Come possiamo aiutarti


I nostri professionisti hanno la competenza e l’esperienza per aiutarti a:

  1. Eseguire il check-up del portafoglio contratti. Analisi gap & risk per individuare clausole critiche, conflitti tra documenti e aree di esposizione finanziaria o normativa.
  2. Definire la mappa dei fabbisogni contrattuali. Elenchiamo tutti i rapporti tipici dell’azienda (vendita, fornitura, outsourcing, distribuzione, licenze, NDAs) e ne stabiliamo priorità e processo di revisione.
  3. Redigere o aggiornare modelli contrattuali “pronti all’uso”. Template modulari, in italiano e in inglese, con clausole standardizzate e varianti pre-approvate per importi, durata e giurisdizione.
  4. Costruire il playbook di negoziazione. Elenchiamo punti “non negoziabili”, possibili concessioni e argomenti di leva, riducendo tempi e incertezze al tavolo.
  5. Supportare la trattativa con controparti e consulenti esterni. Prepariamo scenari di “best-case / walk-away”, conduciamo conference-call tecniche e curiamo la bozza finale pronta per la firma.
  6. Analizzare i contratti ricevuti prima della firma. Due diligence veloce su limiti di responsabilità, icone di alert per clausole vessatorie, verifica di coerenza con policy interne.
  7. Integrare garanzie di pagamento e tutela del credito. Riserva di proprietà, lettere di credito, escrow, polizze assicurative, certificazione dei crediti commerciali.
  8. Gestire contratti internazionali. Scelta della legge applicabile, Incoterms®, ADR o arbitrato ICC/Camera di Commercio Internazionale, clausole di cambio lingua e currency.
  9. Implementare la firma elettronica avanzata o qualificata. Workflow compliant con eIDAS 2 e tracciabilità audit-trail.
  10. Set-up del Contract Lifecycle Management (CLM). Repository digitale, alert sulle scadenze, storico delle revisioni, dashboard KPI (tempi medi di negoziazione, percentuale clausole critiche risolte).
  11. Monitorare e aggiornare i contratti nel tempo. Revisione periodica alla luce di nuove normative o prassi di settore, audit di conformità ESG e cybersecurity.
  12. Gestire il contenzioso o la prevenzione del contenzioso. Redazione di lettere di diffida, attivazione di mediazione o arbitrato, supporto tecnico-legale fino alla definizione della controversia.


Approccio etico e trasparente

Operiamo con riservatezza, indipendenza di giudizio e chiarezza sui criteri di remunerazione. Ogni testo contrattuale è pensato per proteggere il tuo business, creare fiducia con le controparti e semplificare decisioni e comunicazioni.



Prenota una consulenza

Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato.

Contattaci