.
PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
Il
futuro non si subisce, si progetta
Hanno detto
Dwight D. Eisenhower
*****
"Plans are nothing; planning is everything"
«I piani sono niente, la pianificazione è tutto.”»
Come possiamo aiutarti
I nostri professionisti hanno la competenza e l’esperienza per accompagnarti in un percorso integrato, in 12 passaggi propedeutici, che unisce pianificazione strategica, controllo di gestione e banking.
- Analisi di partenza e definizione dei driver di valore. Identifichiamo mercati, margini, mix prodotti/servizi, struttura costi e leve finanziarie.
- Costruzione del strategic roadmap. Traduciamo la visione in obiettivi SMART su fatturato, margine, capex, capitale circolante.
- Elaborazione del business plan triennale. Stato patrimoniale, conto economico e rendiconto finanziario coerenti con le linee guida EBA, completi di scenari best/base/worst.
- Progettazione del budget annuale. Break-down per centro di costo, linea di prodotto, canale e mercato; definizione dei target di cash conversion cycle.
- Implementazione del sistema di controllo di gestione. Piano dei conti gestionale, logiche di cost accounting (full costing o direct costing), report mensili e dashboard KPI (DSO, EBITDA run-rate, ROIC, leverage).
- Setting del rolling forecast a 12 mesi. Aggiorniamo mensilmente le previsioni, simulando impatti di tassi, prezzi energia o cambi su margini e cassa.
- Costruzione del budget di tesoreria e soglia di liquidità di sicurezza. Modello giornaliero che integra incassi, pagamenti, investimenti e rate di mutuo; calcola la minimum cash reserve aziendale.
- Allineamento con la reportistica bancaria. Prepariamo dossier rating, covenant testing e piani di rimborso coerenti con il forecast, evitando sorprese in fase di review creditizia.
- Negoziazione proattiva con banche e fondi. Utilizziamo i numeri certificati per discutere linee a medio-lungo termine, pricing, garanzie e committed facilities, riducendo il costo del capitale.
- Cruscotto di early-warning su covenant e liquidità. Alert automatici quando gli indicatori si avvicinano alle soglie bancarie o il cash-burn supera il limite.
- Gestione operativa del rapporto bancario e del credito (vedi la pagina "Banking & Finanza Aziendale).
- Formazione dei responsabili di funzione. Workshop su lettura dei report, collegamento tra decisioni operative e indicatori economico-finanziari, culture KPI-driven.
- Revisione annuale del sistema. Aggiorniamo driver, ipotesi macro e struttura dei report per mantenere coerenza con l’evoluzione del business e dei requisiti bancari.
Approccio etico e trasparente
- Usiamo modelli condivisi e verificabili: ogni assunzione è spiegata, ogni dato ha una fonte.
- Manteniamo la riservatezza su informazioni strategiche e bancarie.
- Definiamo i compensi in anticipo, legandoli a deliverable concreti.
Con un sistema integrato di pianificazione, controllo di gestione e banking l’imprenditore passa dal gestire l’urgenza al governare la strategia, parlando la stessa lingua di dirigenti, banche e investitori.
