.
BANKING E FINANZA D'IMPRESA
Hanno detto
Mark Twain
*****
“A banker is a fellow who lends you his umbrella when the sun is shining, but wants it back the minute it begins to rain”
«Un banchiere è uno che ti presta l’ombrello quando c’è il sole, ma lo rivuole appena inizia a piovere»
Come possiamo aiutarti
I nostri professionisti hanno la competenza e l’esperienza per aiutarti a gestire l’intero ciclo finanziario — dalla diagnosi iniziale al monitoraggio continuo — seguendo una sequenza logica che riduce rischi e tempi di esecuzione.
- Capire il tuo profilo di rischio e di merito creditizio.
Rating advisory, riclassificazione dei bilanci, simulazione degli indicatori usati da banche e agenzie; analisi puntuale della Centrale dei Rischi per individuare possibili alert prima che diventino problemi.
- Determinare la soglia di liquidità di sicurezza e pianificare i flussi.
- Costruiamo il budget di tesoreria e un modello di liquidity at risk che calcola quanta cassa serve in ogni fase del ciclo operativo.
- Disegnare una struttura del capitale sostenibile.
Modelli di integrated cash-flow & covenant che bilanciano equity, debito e strumenti ibridi, con sensitivity su tassi, volumi e margini.
- Redigere un Business Plan conforme alle linee guida EBA.
Proiezioni economico-finanziarie, scenari di stress e allegati ESG per soddisfare i requisiti degli istituti vigilati.
- Predisporre l’intero dossier bancario.
Raccolta documenti civilistici e gestionali, note esplicative IFRS 9, KPIs operativi e piano di rimborso: tutto ciò che la banca chiede per deliberare il credito.
- Gestire le richieste di finanziamento e il processo di delibera.
Presentiamo la pratica ai diversi istituti, coordiniamo le Q&A, monitoriamo lo stato d’avanzamento fino all’erogazione.
- Negoziare condizioni, tassi e garanzie.
Conduciamo il confronto con le banche, otteniamo pricing competitivo, covenant equilibrati e securitisation structures coerenti con il tuo profilo di rischio.
- Analizzare i contratti bancari prima della firma.
Verifichiamo clausole, eventi di default, MAC e penali, assicurandoci che il testo rifletta gli accordi negoziati.
- Attivare strumenti di garanzia pubblica e agevolata.
Prepariamo le domande al Fondo PMI o a SACE, gestiamo le eventuali richieste di escussione e curiamo la rendicontazione periodica.
- Ricercare e ottenere contributi pubblici o finanza agevolata.
Mappiamo bandi nazionali ed europei, redigiamo la documentazione tecnica e monitoriamo il rispetto dei milestones progettuali.
- Ottimizzare il capitale circolante.
Revisione dei processi order-to-cash e procure-to-pay, introduzione di factoring, confirming, inventory financing per liberare cassa.
- Proteggere la liquidità e la redditività.
Policy di tesoreria, strategie di hedging su tasso, cambio e commodity, integrazione con il budget finanziario approvato.
- Monitorare covenant, Centrale dei Rischi e early warning.
Cruscotti in tempo reale che segnalano scostamenti, consentendo interventi tempestivi o ridefinizione dei covenant con i finanziatori.
- Garantire conformità e trasparenza.
Adeguamento alle linee guida EBA, antiriciclaggio e disclosure ESG, assicurando coerenza fra dati interni e informazioni rilasciate agli stakeholder.
Adottiamo un approccio etico e trasparente.
Ogni passo viene progettato con un approccio etico, centrato sui bisogni dell’imprenditore: messaggi chiari, decisioni basate su dati, totale riservatezza e linearità nei compensi.
Hanno detto
Peter Drucker
*****
"
"La finanza non consiste nell'amministrare denaro, ma nel prendere decisioni riguardo a come e dove investirlo”
