.
OPERAZIONI STRAORDINARIE & M&A
Per operazioni straordinarie si intendono fusioni, acquisizioni, cessioni di ramo d’azienda, conferimenti, scissioni, leverage-buy-out e altre riorganizzazioni societarie.
Sono strumenti che permettono di:
- riallineare la struttura aziendale alla strategia (crescere per linee esterne, uscire da business non più core, semplificare la governance);
- ottimizzare la leva finanziaria o reperire risorse per nuovi investimenti;
- proteggere il patrimonio isolando rischi o valorizzando asset intangibili;
- realizzare il valore accumulato fino a oggi, trasferendo l’impresa a nuovi soci o alla generazione successiva.
COME POSSIAMO AIUTARTI
"Le fusioni sono come i matrimoni. Se non sposeresti qualcuno solo per l’“efficienza operativa” che porta in casa, perché dovresti unire due aziende per lo stesso motivo?" Simon Sinek
Come possiamo aiutarti nella fase che precede l'operazione.
I nostri professionisti hanno la competenza e l’esperienza per aiutarti a:
- Capire se l’operazione è la risposta giusta. Confrontiamo ipotesi di crescita organica e straordinaria, quantificandone impatti su redditività e cassa.
- Determinare un valore realistico dell’azienda o del ramo d’azienda. Applichiamo metodi DCF, multipli di mercato e analisi patrimoniali, includendo scenari di sensitività.
- Mappare rischi e opportunità prima di aprire la data room. Eseguiamo una vendor due diligence light per evidenziare criticità fiscali, legali e operative, suggerendo azioni che migliorano il valore percepito.
- Pianificare la migliore struttura finanziaria. Simuliamo combinazioni di debito, equity e strumenti ibridi, verificando covenants bancari e sostenibilità del servizio del debito.
- Gestire riservatezza e comunicazione. Prepariamo teaser, information memorandum e un piano di disclosure “need-to-know” verso dipendenti, soci e controparti.
"Ogni volta che realizzi una fusione, qualcuno perde la propria identità.
Dire il contrario è pura fantasia"
Carlos Ghosn
Come possiamo aiutarti nella fase di negoziazione e perfezionamento dell'operazione.
I nostri professionisti hanno la competenza e l’esperienza per aiutarti a:
- Coordinare il processo di due diligence. Allestiamo una deal-room digitale, gestiamo il flusso Q&A e raccordiamo i diversi specialisti (finanziari, fiscali, legali, ESG).
- Condurre le trattative. Supportiamo la definizione di term-sheet, SPA, patti parasociali ed eventuali accordi di finanziamento, difendendo prezzo e clausole chiave (earn-out, MAC, escrow).
- Aggiornare i numeri in tempo reale. Manteniamo allineati dati gestionali e proiezioni per rispondere rapidamente a richieste dell’acquirente o delle banche.
- Presidiare gli aspetti regolamentari. Interagiamo con Antitrust, Banca d’Italia o altre autorità competenti, predisponendo la documentazione necessaria.
- Assicurare coesione interna. Forniamo linee guida di comunicazione e supporto HR per contenere fughe di notizie e mantenere il team focalizzato sull’operatività.
”La cultura si mangia la strategia a colazione"
Peter F. Drucker
I nostri professionisti hanno la competenza e l’esperienza per aiutarti a:
- Gestire l’integrazione post-closing. Coordiniamo un PMO che assegna responsabilità, milestone e indicatori a ciascun work-stream (finanza, operations, IT, HR).
- Monitorare e catturare le sinergie. Progettiamo cruscotti di controllo che collegano le sinergie a cash-flow e covenants, individuando tempestivamente eventuali scostamenti.
- Curare gli adempimenti post-closing. Predisponiamo aggiornamenti camerali, comunicazioni agli enti di vigilanza, adempimenti antiriciclaggio e relazioni post-closing previste dal contratto.
- Gestire meccanismi di aggiustamento prezzo ed earn-out. Verifichiamo parametri finanziari, calcoliamo gli importi dovuti e supportiamo eventuali negoziazioni correttive.
- Rafforzare governance e compliance. Conduciamo audit mirati e programmi di formazione per il nuovo assetto societario, riducendo il rischio sanzionatorio e reputazionale.