.
Due diligence Attestazioni
Perizie - Valutazioni
La nostra esperienza e competenza multidisciplinare ci permette di fornire un servizio completo e altamente qualificato in materia di attestazioni, perizie, valutazioni e due diligence per le piccole e medie imprese (PMI). Questi strumenti sono essenziali non solo per adempiere a specifici obblighi normativi, ma anche per supportare decisioni strategiche oppure operazioni straordinarie, garantendo trasparenza, sicurezza e corretta applicazione delle norme giuridiche oltre che dei principi e delle prassi di riferimento.

Procedure concorsuali
ATTESTAZIONI
*****
Il nostro Team ha i requisiti, l'esperienza e la competenza per redigere tutte le tipologie di "Attestazioni" richieste dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza (CCII), fondamentali per l'accesso, il corretto svolgimento e il buon esito delle procedure.
CRISI D'IMPRESA
Composizione Negoziata della crisi d'impresa - Concordato preventivo - Piano Attestato di Risanamento - Accordi di Ristrutturazione dei debiti, nelle loro più diverse configurazioni
Principali tipologie di "Attestazioni" previste e disciplinate dal CCII
- Relazione di attestazione sull’idoneità della proposta - Riguarda il pagamento integrale dei creditori non coinvolti in trattative, secondo l'art. 54, comma 3 CCII.
- Relazione di attestazione sulla veridicità dei dati aziendali - Necessaria per confermare la veridicità e la fattibilità dei piani, prevista dall'art. 56, comma 3 CCII.
- Relazione sulla fattibilità dell'accordo di ristrutturazione - Attesta la veridicità dei dati aziendali e l'attuabilità dell'accordo, come indicato negli articoli 57 e 58 CCII.
- Attestazione circa l'omogeneità della posizione giuridica dei creditori - Riguarda i creditori coinvolti nella moratoria prevista dall'art. 61 CCII.
- Attestazione sulla soddisfacibilità dei crediti tributari e previdenziali - Richiesta per le convenzioni di moratoria, ai sensi degli articoli 63 e 88 CCII.
- Relazione accompagnatoria della domanda di concordato preventivo - Attesta la veridicità dei dati aziendali e la fattibilità del piano, come descritto nell'art. 87, comma 3 CCII.
- Relazione sulla fattibilità del piano in caso di proposte concorrenti - Necessaria secondo l'art. 90, comma 5 CCII.
- Attestazione per accedere ai finanziamenti all’impresa - Preveduta dall'art. 99 CCII.
- Attestazione per il pagamento dei creditori anteriori in pendenza di concordato - Secondo gli articoli 44 e 87 del CCII prima dell'omologa.

Operazioni Straordinarie
DUE DILIGENCE
*****
Il nostro Team ha l'esperienza e la competenza per redigere "Due Diligence" legali, fiscali, contabili, finanziarie, strategiche
PERIZIE - VALUTAZIONI
Fusione - Scissione - Trasformazione - Conferimento
Principali tipologie di "Due Diligence"
- Due Diligence Legale - Analizziamo gli obblighi legali e contrattuali dell'azienda, verificando la conformità a normative e regolamenti nell'ambito di operazioni straordinarie quali acquisizioni, fusioni, cessioni di azienda o altre.
- Due Diligence Finanziaria - Valutiamo la situazione finanziaria dell'azienda, analizzando bilanci, flussi di cassa e performance storiche nell'ambito di operazioni quali investimenti, acquisizioni e valutazioni di merito creditizio.
- Due Diligence Fiscale - Esaminiamo la posizione fiscale dell'azienda per identificare rischi e opportunità fiscali, nell'ambito di operazioni quali cessioni e acquisizioni e, particolarmente, in contesti di ristrutturazione.
- Due Diligence Contabile - Verifichiamo la correttezza dei bilanci e dei registri contabili, assicurando che siano conformi ai principi contabili nell'ambito di operazioni straordinarie quali acquisizioni e fusioni.
- Due Diligence Strategica - Valutiamo i punti di forza e debolezza dell'azienda in relazione ai piani strategici futuri nell'ambito di operazioni di pianificazione strategica legate a fusioni o acquisizioni.